Filetti di acciughe del Mar Cantabrico in olio d’oliva. Arroyabe. (Spagna).

3,90

Categoria:

Descrizione

?‍? Origine e Descrizione

Queste acciughe vengono pescate in primavera unicamente nel mar Cantabrico e sono lavorate manualmente, secondo antica tradizione. Il primo passo è salare il pesce fresco e conservarlo in salamoia, lasciandolo preferibilmente uno o due giorni. In seguito si rimuove il pesce dalla salamoia, si procede togliendo la testa e si sviscera. Successivamente, si introducono in barili con del sale e vi si collocano sopra un coperchio e un peso per la pressatura. Vengono poi riposte in frigorifero per 4-5 mesi, durante i quali il pesce matura e prende il colore rosso, il giusto aroma e si indurisce. Una volta raggiunto il punto ottimale di maturazione si procede alla pulizia dell´acciuga. Si elimina completamente la pelle del pesce, sfregando o grattando con un cucchiaio, un panno o un pezzo di rete. Poi si lascia sgocciolare e si separa manualmente l´acciuga nelle due parti muscolari, lungo la spina dorsale. In tal modo si ottengono due filetti separati dal sapore unico e inimitabile.

?‍? Conservazione

Vanno conservate rigorosamente in frigorifero.

?‍? Ideale per

L’acciuga del Mar Cantabrico è ideale per la preparazione di paste, insalate e antipasti.

?‍? Scadenza

Si consiglia di verificare la scadenza indicata sull’etichetta.

?‍? Azienda di Produzione

Arroyabe (Spagna)

Prodotto selezionato da Qualitariano