Hai mai pensato di poter migliorare le prestazioni al lavoro? Ecco con il CrossFit puoi davvero massimizzare le tue performance lavorative: con 4 strategiche mosse puoi cambiare il tuo modo di lavorare sin da subito. Buona lettura! Per approfondire il tema del rapporto tra Team Building e CrossFit, ti consigliamo la lettura del nostro articolo CrossFit e Lavoro Copyright dell’Infografica “Come il CrossFit migliora il lavoro in azienda” appartiene a Info Easy, TecHello, pertanto per riprodurre tutta o parte dell’infografica si prega di scrivere a info@infoeasy.it.Leggi altro →

Il Crossfit – pratica sportiva esplosa in Italia verso il 2008 – è un programma di rafforzamento fisico ad alta intensità, pensato per raggiungere una prestazione fisica totale e un benessere completo. Vi siete mai chiesti se esiste una connessione tra il mondo del CrossFit e il mondo del Lavoro? Il CrossFit si basa su due concetti fondamentali: Prestazione: il CrossFit è una disciplina che permette di ottimizzare le proprie abilità fisiche e quindi la prestazione negli ambiti di fitness riconosciuti: resistenza, forza, potenza, velocità, sensibilità, coordinazione, agilità, equilibrio e precisione. Gruppo: nel CrossFit la comunità con cui si partecipa alla gara o all’allenamento èLeggi altro →

Sapevi che con il Training Funzionale riesci ad allenare e potenziare diverse capacità utili non solo in palestra, ma anche nella vita e nel lavoro? Negli ultimi anni è nata una nuova forma di allenamento, il Functional Training, detto allenamento funzionale. Alla base dell’allenamento funzionale c’è l’idea che l’attività fisica debba migliorare la capacità della persona di eseguire i movimenti che svolge abitualmente nella sua quotidianità. Per migliorare realmente le capacità fisiche in ambiente è indispensabile realizzare esercizi che simulano questa condizione, ponendo il corpo al centro dell’allenamento. Con un esercizio di questa natura, è possibile migliorare quelle capacità del corpo che permettono di interagire con l’ambienteLeggi altro →

Le aziende digitali moderne devono comprendere la scienza dell’alimentazione così come comprendono le scienze e le tecnologie utilizzate nel proprio settore lavorativo: vivere bene e lavorare bene non è solo un motto, ma un metodo. In questo articolo dimostriamo che la digitalizzazione informatica del lavoro va di pari passo con l’aumento della qualità della vita. Torniamo dunque a parlare di alimentazione sana come risorsa per migliorare la qualità della vita anche sul posto di lavoro, tenendo ben presente alcuni aspetti qualitativi legati alla dieta ed agli orari di pasto. Per ottimizzare la dieta affinché ci supporti correttamente e ci mantenga operativi per tutto la giornata abbiamoLeggi altro →

‘Mangiare nel modo giusto non solo previene la malattia, ma genera anche la salute e un senso di benessere fisico e mentale.’ – T. Colin Campbell (chimico, biologo, nutrizionista) In qualsiasi settore aziendale si operi è centrale la salute dei propri dipendenti e in particolare che seguano un corretto regime alimentare per aumentarne il vigore psico-fisico. Tra chi demonizza le proteine totalmente e chi invece ne fa un consumo esagerato, ciò che risulta evidente in ambito scientifico è l’essenzialità delle proteine sul lavoro, e più in generale, nella propria dieta. Le proteine sono uno dei macronutrienti che svolgono una vasta gamma di funzioni all’interno dell’ organismo (cellulare, enzimatica, strutturale):Leggi altro →